
DOCUMENTI IN EVIDENZA
DIRITTO
ALLA DIFESA
Commento
alla sent. 497/2000 della Corte Costituzionale in tema di ammissione
di un difensore scelto nel libero foro dei procediementi disciplinari
innanzi al Consiglio Superiore della Magistratura - a cura del dott.
Orazio Dente Gattola, presidente di sezione del Tribunale di Torre
Annunziata
DIRITTO
EUROPEO: LIBERTA' DI STABILIMENTO DEGLI AVVOCATI
Corte
delle Comunità Europee - 07.11.2000 - Ricorso di annullamento -
Libertà di stabilimento - Riconoscimento reciproco dei diplomi -
Armonizzazione - Obbligo di motivazione - Direttiva 98/5/CE -
Esercizio permanente della professione di avvocato in uno Stato membro
diverso da quello in cui è stata acquistata la qualifica
INTERNET
PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
La
presentazione del libro del dott. Michele Iaselli (a pag. 56 ampia
recensione di questa rivista elettronica)
IL
DANNO AMBIENTALE
G.
Cassano - C. Cosentino, "Il danno ambientale. Lineamenti.
Giurisprudenza. Normativa", Ipsoa, 2000, 1-294- la presentazione
LE
ATTIVITA' DI SCINT
Speciale
sulle attività del Centro di Sviluppo & Cooperazione delle
Imprese per l’Internazionalizzazione - dell'avv. Andrea Lisi
PEDOPORNOGRAFIA
IN RETE
Tribunale
di Torre Annunziata - sent. 24 novembre 2000 - Una questione di
competenza per territo relativamente ad un reato ex art. 600 ter c.p.
(un particolare ringraziamento al dott. Orazio Dente Gattola)
AUTOVELOX
Infrazioni
stradali rilevate a mezzo di autovelox - di Bruno Sechi
INTERNET:
TROVARE LEGGI E SENTENZE
"Internet:
trovare leggi e sentenze gratis", il nuovo libro del dott.
Francesco Brugaletta - la recensione in Vetrina
- qui
la presentazione nel sito della Casa editrice Simone
PROCEDURA PENALE
Rinnovazione
degli atti mediante lettura in caso di variazione
dell'organo giudicante - Trib. Siderno - ud. 3.11.2000
(giudice: dott. Liberati)
CONCORSO RISERVATO E RISERVA DI POSTI
Cons. di Stato,
sez. IV, sent. n. 5345 del 9.10.2000 - commento dell'avv.
Biamonte
EDITORIALE/ RAPPORTI TRA MAGISTRATI ED
AVVOCATI
"Nessuna
Barricata" di Andrea Sirotti Gaudenzi
IL DIRITTO DELLE TECNOLOGIE
DELL'INFORMAZIONE
La presentazione
del sito diretto dall'avv. Pomante
TUTELA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE
Cons. di Stato,
sez. IV, sent. n. 2345 del 19 aprile 2000 - commento
dell'avv. Zaina
RAPPORTI DI SCAMBIO ITALIA / SAN MARINO
Giornata di studi
organizzata a Cesena il 10 novembre 2000
LA RESPONSABILITA' GIURIDICA DEL MEDICO
Monografia
dell'avv. Sechi
ESTRADIZIONE
Aggiornata la
pagina a cura del dott. Di Benedetto: TAR Lombardia,
Milano, sez. I, ord. 3234 del 3.10.2000 sulla
giurisdizione del TAR in materia di estradizione
CONVEGNO
ORGANIZZATO DAL CIRCOLO DEI GIURISTI TELEMATICI
Diritto
dell'informatic@ e Informatica
giuridic@ - Università di Pisa Venerdì 27
ottobre 2000 ore 15 - Sabato 28 ottobre 2000 ore 9 - grande successo
per l'iniziativa!
DIRITTO AMMINISTRATIVO
Aggiornata la rubrica a cura del
dott. Nicola Graziano - è consultabile l'articolo " Uno
sguardo sulla Legge 21 luglio 2000 n. 205" del Prof.
Avv. Giuseppe Abbamonte pubblicato sul n. 5 della rivista
"Diritto Italia"
DIRITTO
EUROPEO
La
responsabilità civile dello Stato per il mancato
recepimento delle direttive comunitarie: un esempio di
sviluppo dell'ordinamento europeo by adjudication
- articolo di Andrea Sirotti Gaudenzi
SCiNT
Il 7 ottobre 2000
è stata costituita l'associazione denominata SCiNT
(Sviluppo & Cooperazione delle Imprese per
lInternazionalizzazione), finalizzata
allacquisizione, quindi allapprofondimento e
diffusione degli elementi legati allattività
economica e giuridica nei rapporti con i mercati esteri,
e a porre le basi per una crescita competitiva del
tessuto produttivo locale verso i nuovi orizzonti
internazionali - presentazione dell'avv. Andrea Lisi
GIOCO D'AZZARDO E
DIRITTO PENALE
Ampia monografia del dott.
Gianfranco Notaro
CARTA DEI DIRITTI UE
Il testo del progetto definitivo
FAVOREGGIAMENTO
DELLA PROSTITUZIONE
Perugia: favoreggiamento della
prostituzione e sequestri di autovetture - nota dell'avv.
Carlo Alberto Zaina
INTERNET: PARADISO DELLA
NON PUNIBILITA' PER LA DIFFAMAZIONE?
Nota alla sentenza del GUP del
Tribunale di Oristano (25 maggio - 6 giugno) - a cura
dell'avv. Zaina
SCOMMESSE ON LINE
"Non è reato scommettere
sui siti stranieri" - commento alla sentenza sulle
attività degli Internet point - di Andrea Sirotti
Gaudenzi (da Italia Oggi del 25 settembre 2000)
INTER.NET
La presentazione del Notiziario
Giuridico Telematico sul numero di ottobre di Inter.Net
INTERNET PER GIURISTI
La terza edizione della guida
scritta dal dott. Francesco Brugaletta. Nel CD-rom
sonopresenti i mirror di 12 siti giuridici, tra cui
quello del Notiziario Giuridico Telematico - la recensione in vetrina
TELELASER E AUTOVELOX
La rilevazione delle infrazioni
per la violazione ai limiti di velocità dopo le sentenze
Cass. n. 410/2000 e Trib. di Padova n. 196/2000 -
articolo di Davide Gabaldo
DESTITUZIONE DAL
SERVIZIO
TAR Campania, sez. I, sent. n.
3102 del 2 agosto 2000
RIMBORSO SPESE MEDICHE
PRESSO STRUTTURE NON CONVENZIONATE
Tribunale di Napoli, sez. Lavoro
e previdenza - sent. n. 11027 del 7 luglio 2000
CORTE COST. N. 283 del
6-14 LUGLIO 2000
sulla legittimità costituzionale
dell'art. 37, comma I c.p.p., nella parte in cui non
prevede che possa essere ricusato il giudice che,
chaimato a decidere sulla responsabilità di un imputato,
abbia espresso in altro procedimento, anche non penale,
una valutazione di merito sullo stesso fatto nei
confronti del medesimo soggetto - qui il commento dell'avv. Zaina
ARTT. 513 e 210 C.P.P.
"Il silenzio dibattimentale
del coimputato: dubbi interpretativi e prospettive future
degli artt. 513 e 210 c.p.p. - a cura degli avv. Carlo
Alberto Zaina e filippo Maria Airando - qui l'ordiannza del Tribunale di
Rimini del 28 giugno 2000
MOBBING
I danni derivanti dal mobbing -
monografia dell'avv. Bruno Sechi
SFRUTTAMENTO DELLA
PROSTITUZIONE
Nota dell'avv. Zaina del foro di
Rimini alla luce della decisione del Questore di Perugia
di denunciare i clienti delle prostitute
CONVEGNO "IL MINORE
RAPITO"
Sintesi della manifestazione
svoltasi a Roma il 25 agosto 2000
INTERESSI
LEGITTIMI
La risarcibilità degli interessi
legittimi in una dettagliata monografia dell'avv. Bruno
Sechi
DIRITTO
AMBIENTALE
La nuova rubrica
a cura dell'avv. Claudia Pasqualini Salsa
DANNO
BIOLOGICO
Monografia dell'avv. Bruno Sechi
CONCORSO PUBBLICO:
AMMISSIONE AGLI ORALI CON RISERVA
TAR Campania, Napoli, ord. n.
3466 del 13 luglio 2000 - con nota dell'avv. Biamonte
ESPROPRIAZIONE PER
PUBBLICA UTILITA'
Consiglio di Stato, IV sez., ord.
n. 2466 del 23 maggio 2000 - con nota dell'avv. Biamonte
del foro di Napoli
SERVIZIO
CIVILE
TAR Calabria - Catanzaro, sez.
II, ord. n. 473 - 8 giugno 2000 - servizio civile -
computo del periodo necessario al riconoscimento
dell'obiezione di coscienza ricompreso entro il termine
massimo di legge - terdività - commento dell'avv.
Biamonte
LA TUTELA DEL
CONSUMATORE
Considerazioni dell'avv. Bruno
Sechi
MONOGRAFIA - LA
PARTECIPAZIONDE DELL'"INCANDIDABILE" ALLE
ELEZIONI
- La partecipazione
dell'"incandidabile" alle elezioni per il
rinnovo dei consigli comunali (e provinciali): nullità
dei voti o delle elezioni? - dell'avv. Salvatore Cinnera
Martino
- Consiglio di Giustizia
Amministrativa per la Regione Siciliana - sent. 113/2000
del 27 gennaio / 14 marzo 2000
- T.A.R. Sicilia - Catania -
sent. 1021 del 25 / 27 maggio 1999
- Tribunale di Patti - sent. 577
del 28 settembre / 12 ottobre 1998
CORTE D'APPELLO DI
NAPOLI, SENT. 282/2000
Segretario generale di Comunità
Montana - ineleggibilità ex art. 2 n. 5 L. 154/81 a
sindaco di comune appartenente alla Comunità - non
sussistenza. Il testo della sentenza accompagnato
da un ampio commento dell'avv. Alessandro Biamonte del
foro di Napoli
TAR PUGLIA, SEZ. II,
SENT. 542/2000 DEL 6 APRILE 2000
Il giudizio sulla compatibilità
ambientale dell'impianto di telefonia cellulare spetta
all'Autorità pubblica regionale - commento dell'avv.
Angelo Lanno
|
Immettendo i dati nel campo, è
possibile effettuare ricerche giuridiche
attraverso il motore di ricerca IusSeek
|
.gif)
|
|