SEGNALAZIONI BIBLIOGRAFICHE
Rubrica a
cura dell'avv.
Antonino Sgroi
GUIDO ALPA, La
Responsabilità civile,
volume del Trattato di diritto privato, Milano, Editore Giuffré, Milano,
1999.
Nella vasta produzione scientifica che l'autore ha
dedicato alla materia, questo volume si segnale per l'approfondimento e la
completezza di trattazione degli argomenti. Alla materia dell'illecito e della
responsabilità civile l'autore di quest'opera come si sa ha dedicato numerosi e
importanti monografie, che trovano adesso coronamento in un volume trattatistico
di ampia prospettiva, posto che alla specifica materia l'a. guarda anche nel
contesto generale delle problematiche connesse.
Come l'a. ricorda "nella formula 'responsabilità civile' si racchiudono infatti
la teoria dell'atto illecito, la teoria del danno" ma anche "le connessioni con
il diritto di famiglia, della proprietà, del contratto, del credito", e poi
ancora i temi della teoria generale del diritto "dall'uso delle clausole
generali alle tecniche interpretative" e alla "creatività" della giurisprudenza.
Sempre presente nella produzione dell'a., e anche in opere di collaborazione con
altri autori come nei recenti volumi Atto illecito e responsabilità civile
pubblicati nei "Casi e questioni di diritto privato" curati da Mario Bessone,
l'attenzione al concreto della esperienza giurisprudenziale caratterizza anche
questa monografia, che tuttavia ha anche e prevalente carattere di ricostruzione
scientifica della disciplina.
Il volume si apre con un'ampia introduzione sull'art. 2043 del codice civile e
sul fatto illecito come fonte di obbligazioni. Nei successivi capitoli, dopo il
profilo storico della materia si esaminano "concetti, valori e funzioni" della
responsabilità civile, per poi trattare la tematica di dolo, colpa, rischio,
nesso di causalità, danno ingiusto e quant'altro è parte della complessa
materia. Negli ultimi capitoli del libro è ampia la disamina dei regimi speciali
di responsabilità civile nel codice civile e nelle leggi complementari.